Skip to content
Valeria
La Vale Gourmet La Vale Gourmet

Anche Senza…

Seguimi su Instagram!
  • Home
  • Ricette
  • Approfondimenti
  • Chi sono?
  • Contatti
La Vale Gourmet
La Vale Gourmet

Anche Senza…

mangiare consapevolmente
21 Marzo 202329 Marzo 2023

Mangiare consapevolmente

Facebook
Twitter
Pinterest

Mangiare consapevolmente è l’atto di concentrarsi completamente sul cibo mentre si mangia.

Addirittura si parla di “Mangiare Consapevolmente” come ad una filosofia di vita.

Concentrarsi sul cibo ti incoraggia a prestare maggiore attenzione ai gusti, agli odori e alla consistenza del cibo, nonché ai segnali di fame e sazietà del tuo corpo.

Per fare questo i pasti devono essere un momento di relax, devi mangiare lentamente, assaporando i bocconi, perché stai nutrendo il tuo corpo. Secondo questa disciplina, questo approccio, insieme ad altre pratiche, ti aiuta a raggiungere l’ equilibrio psico-fisico.

Mangiare consapevolmente, per me cosa significa

Non conosco questa disciplina, ma ho voluto darne una breve descrizione perché la trovo molto vicino alla mia idea di pasto come momento di benessere prima di tutto per te stesso.

Leggo le etichette perché mi interessa non perché sono obbligata e di conseguenza sono consapevole di quello che mangio (anche quando mangio schifezze, capita certo che capita).

Quando mi porto la schiscetta in ufficio, il mio pasto é curato anche se nei limiti delle possibilità di un pasto da asporto.

Mi piace sentire il sapore di quello che mangio. Sembra una banalità, ma un pasto veloce consumato di corsa non ti permette di fare altrettanto e in generale non fa bene al fisico.

Mi piacerebbe che ci fosse più attenzione al cibo anche per rispetto nei confronti del cibo stesso: dietro a quello che mangiamo c’è il lavoro di altre persone e ci sono anche degli esseri viventi.

Infatti la sostenibilità di quello che mangiamo è un tema che sta prendendo sempre più spazio per i consumatori attenti.

Ci sono delle proposte per dare il giusto risalto a chi nella propria attività nel settore agricolo e dell’allevamento va oltre al rispetto dei minimi requisiti di legge cercando di alzare gli standard di qualità.

Se tutto questo può essere una specie di filosofia di vita non lo so, però non riesco proprio a vedere i pasti come un puro momento di sostentamento: c’è un mondo dietro.

Sicuramente mi faccio del bene di questo ne sono sicura.

Leggi l’etichetta alimentare
Seguimi su Instagram!
Approfondimenti Senza categoria

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

Approfondimenti Allergia al Nichel: ed ora che cosa mangio

Allergia al Nichel : ed ora che cosa mangio?

23 Febbraio 202313 Marzo 2023

Facebook Twitter Pinterest Dopo la diagnosi è iniziata la gincana alimentare in quanto il Nichel…

Read More
Approfondimenti carne rossa e carne bianca

Carne rossa e carne bianca

16 Marzo 202329 Marzo 2023

Facebook Twitter Pinterest Alimenti consentiti se sei allergico al Nichel: carne rossa e carne bianca…

Read More
Approfondimenti sterilizzare i vasetti

Come sterilizzare i vasetti per le conserve

16 Febbraio 20233 Marzo 2023

Facebook Twitter Pinterest Siamo abituati a trovare ogni tipo di prodotto al supermercato in qualunque…

Read More
Subscribe
Login
Notificami
guest
guest
4 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Patrizia
Patrizia
8 mesi fa

Non conoscevo l’allergia al nichel e che lo stesso si trova in tanti cibi. Questo blog è pertanto molto utile per coloro che ne soffrono, ricco com’è di consigli e ricette nichel free. Naturalmente le ricette sono per tutti e alcune veramente appetitose e golose. laVale ‘vale’👍👍🙋

Rispondi
lavalegourmet
Author
lavalegourmet
8 mesi fa
Reply to  Patrizia

grazie per il commento, farò del mio meglio per proporre altro

Rispondi
lavalegourmet
Author
lavalegourmet
6 mesi fa
Reply to  Patrizia

Grazie Patrizia l’idea sarebbe proprio questa cercare ricette che possano essere preparate per tutti

Rispondi
Enrica
Enrica
8 mesi fa

Mi ritrovo molto in quello che hai scritto, un pasto va assaporato, apprezzato… come una vera esperienza. È un momento per sé stessi di puro relax ma anche di contatto con il proprio corpo. Non per niente preferisco limitare i pasti veloci per quanto possibile (anche perché ogni volta che faccio un pasto frettoloso non digerisco e mi sento appesantita anche per ore) ❤️❤️

Rispondi

Chi sono

Valeria

Per fare in modo che le nostre decisioni non siano più la ricerca di qualcosa che manca, ma l’espressione di qualcosa che c’è

Cit. A. Rancati

Mi presento… Valeria amante del cibo di qualità, del buon bere. Appassionata di cucina, di viaggi e non solo.

Caratterialmente riservata, non mi risulta semplice parlare di me, contemporaneamente sono una persona curiosa nel senso buono del termine, molto aperta verso gli altri, al nuovo e a tutto quello che non conosco.

Sono quella del “bicchiere mezzo pieno”: un’attitudine che mi ha salvato in parecchi momenti negativi. Per passione mi sono diplomata nel 2022 all’Istituto Alberghiero di Salsomaggiore Terme. La prima maturità in presenza post Covid. E’ stata una esperienza interessante tornare sui banchi di scuola dopo tanto, tanto tempo; per tre anni scolastici del corso serale seguire di nuovo le lezioni, fare i compiti a casa ed ovviamente seguire i laboratori di cucina praticamente gli unici che sono proseguiti regolarmente nonostante la pandemia.

Appena ho scoperto di essere allergica al Nichel mi sono destreggiata tra i pochi alimenti consentiti e i tanti vietati per continuare a gustare il cibo e non solo sopravvivere a tavola.

Vorrei proporre ricette allegre buone per lo stomaco ed il cuore e con un’attenzione per chi come me ha problemi con il Nichel e perché no, dare qualche spunto anche ai nutrizionisti: redattori di liste con alimenti NO (tanti) e alimenti SI (pochi).

Seguimi su Instagram!

Ultimi Articoli

  • Risotto alle ortiche a basso contenuto di nichel
  • Agricoltura idroponica
  • Rosa di Parma a basso contenuto di nichel
  • Mangiare consapevolmente
  • L’Etichetta alimentare

Archivio

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autrice non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

© 2023 La Vale Gourmet. Tutti I Diritti Riservati. I contenuti presenti sul blog lavalegourmet.altervista.org - dei quali è autrice la proprietaria del blog - non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autrice stessa. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.

Powered by Da Un Universo All'Altro with a SuperbThemes theme.

Privacy Policy Cookie Policy
©2023 La Vale Gourmet
×

Accedi

Password dimenticata?

Non sei registrato? Crea un account

wpDiscuz

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario